ASSISTENZA
0922/970095
0
0
  • Home
  • Prodotti
  • Offerte
  • Spedizioni
  • Chi Siamo
  • Contatti
0
0
  • Home
  • Prodotti
  • Offerte
  • Spedizioni
  • Chi Siamo
  • Contatti
ASSISTENZA
0922/970095
Prodotti / Vini / Bianchi
CATEGORIE
  • Vini
    • Bianchi
    • Rossi
    • Rosati
    • Frizzanti
    • Biodinamici
    • Biologici
    • Liquorosi
  • Bollicine
    • Metodo Classico
    • Metodo Charmat
    • Franciacorta
    • Trento Doc
    • Alta Langa
    • Prosecco
    • Spumante
  • Champagne
  • Distillati
    • Gin
    • Rum
    • Whisky
    • Grappa
    • Vodka
    • Cognac
    • Armagnac
    • Calvados
    • Tequila
    • Mezcal
    • Cachaca
    • Amaro
    • Liquore
    • Aperitivo
    • Vermouth
  • Birre
    • Ambrata
    • Bionda
    • Chiara
    • Ipa
    • Rossa
    • Scura
    • Weiss
  • Soft Drink
  • Prodotti Tipici
  • Gift Card
  • Accessori

Vino Lucido Catarratto Bianco De Bartoli

Vino Lucido Catarratto Bianco De Bartoli
Vino Lucido Catarratto Bianco De Bartoli
Marco De Bartoli
€ 11,50
Quantità
Importo iniziale
Sconto per quantità
Importo finale
€ 11,50
Informazioni tecniche
Formato
0,75 L
Annata
2022
Gradazione
12,5%
Tipologia
Vino bianco
Vitigno
Catarratto 100%
Produttore
De Bartoli
Zona di produzione
Sicilia occidentale, provincia di Trapani
Regione
Sicilia
Nazione
Italia
Temp. Min/Max di servizio
10/12 °C
Descrizione
Il Lucido è prodotto con uve 100% Catarratto (il vitigno a bacca bianca più diffuso in‪ ‎Sicilia‬), nella sua variante denominata ‪Catarratto‬ bianco lucido, più delicata e fresca rispetto alla variante comune, e con il caratteristico retrogusto amaro molto meno marcato.
Il nome di lucido o etra-lucido deriva dal caratteristico aspetto lucente, dato da una presenza minore di pruina, sostanza cerosa e dal colore biancastro che ricopre gli acini e dona alle uve un aspetto vellutato, influendo sul colore del grappolo.
3.500 ceppi per ettaro, con radici che hanno origini nei primi anni del 2000. Piante a controspalliera Guyot. 80 q di resa per ettaro vendemmiati la seconda settimana di settembre. Dopo il raffreddamento e una rigorosa selezione manuale, i grappoli vengono delicatamente pigiati. Il mosto a bassa temperatura resta a decantare per 48 ore. La parte limpida si avvia alla fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata, a opera di lieviti indigeni, e con un impiego minimo di solfiti. 7 mesi in vasche d’acciaio, sulle fecce fini.
Da abbinare con piatti della tradizione siciliana, come le sarde a beccafico, o a primi piatti a base di crostacei e molluschi, come la zuppa di cozze. 
 
OFFERTE
NEWSLETTER
Iscriviti per essere sempre informato sui nuovi prodotti in vendita!
Consiglio Trading S.r.l.
Lungomare Luigi Rizzo, 119 92031 Lampedusa
Tel. 0922/970095 - E-mail: info@mondovinostore.com
P.Iva 02397610847 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie

Obblighi di trasparenza RNA
Obblighi di trasparenza RNA

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa ha beneficiato nel 2020 di un contributo in conto esercizio pari ad €9.246,00 ex art. 25 DL 34/2020 COVID 19 consultabili al seguente link.

  • Prodotti
  • Produttori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Spedizioni
  • Condizioni di vendita
Credits TITANKA! Spa © 2022